INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali dell’utente sono utilizzati dal Dott. Paolo Ciancio, che ne è titolare per il
trattamento, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal
Regolamento GDPR 2016/679.
Al fine di poter trattare i dati personali dell’utente è necessario ottenere il consenso
espresso dello stesso documentato per iscritto avendo precedentemente illustrato
oralmente adeguata informativa (rif. Art. 13 paragrafi 1 – 2 GDPR).
Si intende per dato personale “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica
identificata o identificabile e cioè interessato, direttamente o indirettamente, con
particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione,
dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici
della sua identità fisica, fisiologica, genetica. Psichica, economica, culturale o sociale”
(rif. Art. 4 GDPR)
DATI IDENTIFICATIVI DEL CLIENTE / DEL PAZIENTE
Nome e Cognome
nato a il residente in
MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI
I dati personali saranno sottoposti a modalità di trattamento sia cartaceo sia
elettronico e/o automatizzato, quindi con modalità sia manuali che informatiche. In
ogni caso saranno adottate tutte le procedure idonee a proteggerne la riservatezza,
nel rispetto delle norme vigenti e del segreto professionale.
Questi saranno trattati per le seguenti finalità: esecuzione della prestazione
professionale richiesta, in particolare la visita, la consulenza, l’operazione e, in
generale, l’attività inerente all’attività di tipo odontoiatrico svolta dallo Studio.
In particolare potranno essere richiesti:
➢ Dati identificativi, di contatto e di pagamento: informazioni relative al nome,
numero di telefono, indirizzo di posta elettronica e/o PEC, nonché informazioni relative
al pagamento dell’onorario per l’incarico (es. numero carta di credito/debito/IBAN),
altro…
➢ Dati di tipo “particolare”: i dati particolari di cui all’art 9 del GDPR, in particolare dati
relativi allo stato di salute fisica o mentale del paziente, raccolti direttamente in
relazione alla richiesta di esecuzione di valutazioni, esami, accertamenti diagnostici,
interventi e ogni altra tipologia di servizio di natura professionale connesso con
l’esecuzione dell’incarico.
Alla fine del trattamento viene effettuata corretta archiviazione adottando idonee
misure minime di sicurezza.
L’eventuale rifiuto nel consentire il trattamento dei dati comporta l’impossibilità di
usufruire del servizio richiesto dall’utente.
BASE GIURIDICA
Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali
e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo
all’impossibilità di fornire i servizi richiesti.
CATEGORIE DI DESTINATARI
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e
contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati
esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti categorie di interessati:
Assistenti di studio odontoiatrico;
Igienista dentale;
Collaboratori odontoiatri o medici;
Personale amministrativo
Consulente contabile/ commercialista;
Consulenti commerciali;
Altri fornitori e/o collaboratori esterni.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati obbligatori ai fini contrattuali e contabili sono conservati per il tempo necessario
allo svolgimento del rapporto commerciale e contabile.
I dati di chi non acquista o usufruisce di prodotti/servizi, pur avendo avuto un
precedente contatto con lo Studio, saranno immediatamente cancellati o trattati in
forma anonima, ove la loro conservazione non risulti altrimenti giustificata, salvo che
sia stato acquisito validamente il consenso informato degli interessati relativo ad una
successiva attività di promozione commerciale o ricerca di mercato.
I dati relativi alla salute sono necessari per uno specifico interesse e quindi illimitata
salvo i suoi diritti. Nel caso in cui i dati non vengano utilizzati gli stessi saranno con
diligenza conservati nel pieno rispetto di quanto disciplinato all’art. 32 GPD riguardanti
le misure di sicurezza.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale,
l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa,
esercitare i seguenti diritti:
➢ richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di
accesso);
➢ conoscerne l’origine;
➢ riceverne comunicazione intellegibile;
➢ avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
➢ richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la
trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi
compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati
raccolti, la portabilità dei dati;
➢ nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in
forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente
usato da un dispositivo elettronico;
➢ il conferimento dei dati è facoltativo e si può opporre al trattamento dei dati
personali che lo riguardano per motivi legittimi in tutto o in parte. A tal riguardo NON
si potrà procedere con l’erogazione della prestazione/servizio;
➢ il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo che è il GARANTE per la
Protezione dei dati personali mail: www.garanteprivacy.it.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento nella figura del Dott. Paolo
Ciancio.
1) Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Dott. Paolo Ciancio, residente in
Carnate (MB), via Matteotti n.2 e iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
di Milano, numero di iscrizione 4846.
2) Il Titolare non ha provveduto alla nomina del RPD/DPO (Responsabile della
Protezione dei Dati / Data Protection Officer).
3) Non è presente profilazione e nessun processo decisionale automatizzato.
4) Una eventuale violazione dei dati personali che la riguardano la quale determini un
rischio elevato per i suoi diritti e le sue libertà comporterà da parte dello Studio
un’immediata comunicazione.
5) Il trasferimento dati ad un paese terzo può avvenire solamente nei confronti di quei
paesi con garanzie adeguate rispetto alla normativa GDRP, previa informativa
all’interessato.
6) Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei dati è buona
norma rivolgersi al Titolare del trattamento dei dati all’indirizzo
dott.paolociancio@gmail.com. Tuttavia è possibile inoltrare i propri reclami o le proprie
segnalazioni all’Autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi
di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali – Piazza Venezia n.
11 – 00187 ROMA – telefono (+39) 06.696771 – fax (+39) 06.696773785 – mail
garante@gpdp.it – PEC protocollo@pec.gpdp.it.
Con l’accettazione del presente modulo si esprime e si presta il consenso al trattamento dei
propri dati personali per una o più specifiche finalità come indicate in calce alla
presente informativa. In qualsiasi momento è possibile revocare il consenso senza
pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della
revoca.
Nel rispetto di quanto disciplinato dal GDPR io sottoscritto acconsento al
trattamento dei miei dati personali nelle modalità e finalità sopra riportate (rif. Art. 7
GDPR).
Tale consenso viene da me esercitato dopo aver preso visione dei contenuti della
presente informativa nella sua totalità.